Sfogliando il menu degli aromi per lo svapo, è difficile non notare le parole “cooling”, “ice” o “menta”. A prima vista, potrebbero sembrare intercambiabili: dopotutto, entrambi creano quella sensazione rinfrescante che solletica la bocca e la gola. Ma nel mondo dello svapo, aromi rinfrescanti e aromi alla menta non sono la stessa cosa.

La differenza sta in ciò che crea la sensazione e nel tipo di profilo gustativo che si ottiene effettivamente. Capire questo può aiutarti a scegliere gli e-liquid che si adattano alla tua esperienza preferita, che tu voglia tiri intensi e ghiacciati o solo un accenno di brezza fresca.

1. Le basi: cos’è il “cooling” nello svapo?

Nella terminologia dello svapo, il “cooling” si riferisce alla sensazione di ghiaccio o di freddo che si avverte in bocca e in gola quando si inala il vapore. Questa sensazione non è legata a un aroma specifico, ma è creata da agenti rinfrescanti aggiunti all’e-liquid.

DE012 Sigaretta Elettronica Usa E Getta Puff 7000 Tiri con flusso d'aria ricaricabile e regolabile ATVS Vape

Gli agenti rinfrescanti più comuni sono:

  • Mentolo: un composto derivato dalla pianta di menta, ma che può anche essere sintetizzato. Il mentolo offre sia un sapore di menta che un effetto rinfrescante.
  • Koolada (WS-3, WS-23, WS-5) – Composti sintetici progettati per creare un effetto rinfrescante senza alcun sapore di menta. Il WS-23, ad esempio, è popolare per il suo effetto “freddo pulito” e delicato.
  • Altri refrigeranti sintetici – Alcuni marchi utilizzano miscele proprietarie per creare effetti di gelo duraturi.

In altre parole:

  • Rinfrescante = Una sensazione fisica di freddo, non necessariamente un sapore di menta.

Ecco perché puoi gustare un’anguria fresca o un mango ghiacciato senza che abbiano il sapore di una gomma da masticare alla menta.

2. Le basi: cos’è la “menta” nello svapo?

Gli aromi alla menta nello svapo si basano sul caratteristico sapore erbaceo, dolce e leggermente pepato delle foglie di menta. La menta può essere naturale (estratta da menta piperita, menta verde o altre varietà) o artificiale (composti aromatizzanti alla menta creati in laboratorio).

Profili aromatici comuni della menta:

  • Menta piperita: forte, fresca, con un alto contenuto di mentolo per una naturale sferzata di freschezza.
  • Menta verde: più dolce, più morbida e meno intensa della menta piperita.
  • Menta da giardino/menta mojito: erbacea e fogliacea, con una dolcezza delicata.
  • Menta caramellata: ispirata alle caramelle o alle gomme da masticare alla menta, spesso meno erbacea e più zuccherina.
  • Menta caramellata: sebbene molti aromi alla menta contengano mentolo, che rinfresca naturalmente la bocca, è il sapore di menta a definirli. Anche senza l’aggiunta di Koolada, un e-liquid alla menta piperita pura sarebbe comunque considerato un aroma alla menta.

3. Sensazione vs. Gusto: la differenza fondamentale

Il modo più semplice per distinguere i due:

  • Il fresco è una sensazione, come una folata di aria fredda che colpisce la gola.
  • La menta è un sapore, la riconoscibile dolcezza erbacea delle foglie di menta.

Pensatela come il cibo:

  • Il fresco = il freddo di un cubetto di ghiaccio nella vostra bevanda.
  • Menta = il sapore delle foglie di menta fresca in un mojito.

Alcuni liquidi per svapo combinano entrambi gli aromi: ad esempio, “Icy Peppermint” utilizza l’aroma di menta piperita con un tocco di Koolada per ottenere il massimo effetto rinfrescante. Altri si concentrano su un solo lato, come “Cool Strawberry” (rinfrescante senza sapore di menta) o “Spearmint” (gusto di menta senza un effetto freddo intenso).

4. Come funzionano gli agenti rinfrescanti nelle sigarette elettroniche

Gli additivi rinfrescanti agiscono attivando gli stessi recettori sensibili al freddo presenti nella bocca e nella gola che reagiscono ai cali di temperatura. Questi recettori, noti come canali ionici TRPM8, ingannano il cervello facendogli credere che qualcosa sia più freddo di quanto non sia in realtà.

  • Mentolo: stimola i recettori TRPM8 e fornisce il suo caratteristico sapore di menta.
  • Agenti della serie WS: mirano specificamente alla sensazione di freschezza senza aggiungere sapore, lasciando trasparire il sapore della frutta o del dessert.

L’intensità del raffreddamento in una sigaretta elettronica dipende da:

  • Tipo di agente utilizzato: WS-23 fornisce un effetto fresco e frizzante; WS-5 è più intenso ma di breve durata.
  • Concentrazione: dosi più elevate rendono lo svapo più freddo, ma possono sopraffare le gole sensibili.
  • Aroma di base:alcuni aromi si abbinano meglio con la freschezza, come la frutta tropicale.

5. Come funzionano gli aromi di menta nello svapo

Gli aromi di menta vengono creati tramite concentrati di aromi di qualità alimentare:

  • Estratti naturali di menta: distillati o spremuti a freddo da piante vere.
  • Aromi artificiali: composti creati in laboratorio che imitano il sapore di menta.

La maggior parte delle mentine contiene mentolo, il che significa che apportano anche una leggera sensazione di freschezza. Tuttavia, l’effetto rinfrescante della sola menta è solitamente più lieve rispetto all’aggiunta di un agente rinfrescante specifico.

Gli aromi di menta possono essere utilizzati in:

  • Forma singola: menta pura, ottima per la freschezza del palato e per uno svapo semplice.
  • Miscele: menta + cioccolato, menta + frutta, menta + tabacco per esperienze più complesse.

6. Perché le persone scelgono aromi rinfrescanti

Gli e-liquidi con un forte effetto rinfrescante sono popolari tra gli svapatori che:

  • Vogliano un colpo di gola ghiacciato senza un sapore di menta.
  • Apprezzano i gusti tropicali o caramellati, ma vogliono che siano rinfrescanti.
  • Preferiscono una sensazione che imiti le sigarette al mentolo, ma senza il sapore di menta.
  • Svapano in climi caldi: il raffreddamento aumenta la percezione di freschezza.

Ad esempio, “Iced Mango” può avere un sapore puro di mango, offrendo al contempo un’espirazione ghiacciata che lo rende fresco e pulito.

7. Perché le persone scelgono aromi alla menta

Gli svapatori a base di menta sono i preferiti da:

  • Ex fumatori che stanno abbandonando le sigarette al mentolo.
  • Coloro che apprezzano la freschezza delle erbe insieme al sapore rinfrescante.
  • Chi cerca un effetto rinfrescante dopo i pasti.

Gli amanti dei gusti classici e semplici, senza la complessità di frutta o dessert.

Ad esempio, uno svapo alla “menta verde” può avere il sapore di una gomma da masticare, con dolcezza e freschezza in equilibrio.

8. Errori comuni

Poiché molti aromi alla menta rinfrescano naturalmente la bocca e molti aromi rinfrescanti sono commercializzati con immagini ghiacciate, i termini spesso vengono confusi.

Esempi di equivoci:

  • Confondere “Fragola Fresca” con Menta e Fragola: la prima potrebbe non avere alcun sapore di menta, solo il sapore rinfrescante WS-23.
  • Presumere che “Menta” significhi sempre ghiacciata: alcune mentine sono formulate per avere un sapore caldo e dolce, senza un forte brivido in gola.
  • Credere che gli aromi rinfrescanti siano sempre a base di mentolo: molti vaporizzatori moderni utilizzano invece il raffreddamento sintetico WS.

9. Tendenze negli abbinamenti di aromi

Nel mercato dello svapo del 2025, si vedranno spesso questi abbinamenti:

  • Rinfrescante + Frutta: Anguria ghiacciata, litchi ghiacciato, mirtillo ghiacciato.
  • Menta + Cioccolato/Dessert: Cioccolato e menta, latte alla menta piperita.
  • Menta + Tabacco: Miscele di tabacco al mentolo per ex fumatori.
  • Rinfrescante + Caramella: Cola ghiacciata, orsetto gommoso ghiacciato.

Alcuni marchi sperimentano persino un raffreddamento a strati, iniziando da un leggero inalazione e raggiungendo il picco di gelo in espirazione, per un’esperienza di svapo dinamica.

10. Interazione tra nicotina e colpo in gola

Una nota interessante: l’intensità del raffreddamento può amplificare il colpo in gola, ovvero la sensazione di bruciore nella parte posteriore della gola quando si inala il vapore. Per gli e-liquid ad alto contenuto di nicotina, un raffreddamento eccessivo può rendere il colpo aspro. Nel frattempo, gli aromi alla menta spesso attenuano l’effetto grazie alla loro dolcezza, rendendoli adatti ai principianti.

11. Conservazione e stabilità del sapore

Gli aromi alla menta tendono a rimanere stabili nel tempo poiché il mentolo e gli oli di menta sono relativamente resistenti alla degradazione del sapore.

Gli agenti rinfrescanti (soprattutto quelli sintetici) possono perdere intensità se conservati a lungo al calore o alla luce del sole. Conservateli in luoghi freschi e bui per preservare la freschezza.

12. Il futuro del rinfrescante e della menta nello svapo

L’industria dello svapo continua a perfezionare le tecnologie di raffreddamento e menta:

  • Molecole nano-raffreddanti per un freddo più duraturo.
  • Sistemi di stratificazione degli aromi che mantengono separate le note di menta e frutta fino all’inalazione.
  • Cellule di raffreddamento personalizzabili in cui gli utenti possono regolare l’intensità del freddo.

Questa innovazione significa che la linea di demarcazione tra il rinfrescante e la menta rimarrà netta, ma i modi in cui vengono combinati continueranno ad ampliarsi.

Considerazioni finali

Gli aromi rinfrescanti e alla menta hanno un punto in comune: entrambi rinfrescano la tua esperienza di svapo. Ma hanno scopi sensoriali diversi:

  • Rinfrescante = la sensazione di freddo.
  • Menta = il sapore delle foglie fresche.

Se sai quale dei due è più importante per te, puoi scegliere gli e-liquid che riproducono esattamente le note che desideri. E se sei avventuroso, potresti trovare la combinazione perfetta in un aroma che unisce i due.

La prossima volta che in un negozio di svapo vedrai “Uva ghiacciata” accanto a “Freddo alla menta piperita”, saprai se stai cercando una brezza gelida, una dolcezza alla menta o entrambe.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori