Negli ultimi anni, lo svapo si è evoluto da un’alternativa di nicchia al fumo a una scelta di stile di vita diversificata, con la selezione degli aromi che gioca un ruolo chiave nell’attrarre diverse tipologie di utenti. Una tendenza interessante in questo ambito è la notevole differenza nelle preferenze di gusto tra svapatori uomini e donne. Sebbene entrambi i sessi apprezzino la varietà, alcuni aromi sembrano costantemente più popolari tra le donne. Per comprendere questa tendenza è necessario esplorare fattori quali gusto, psicologia, influenza culturale e persino marketing.

1. Il ruolo dei profili di gusto

Una delle ragioni più dirette della differenza di preferenze è il gusto. Molte donne dichiarano di preferire profili più dolci, leggeri e aromatici, come miscele di frutta (fragola, mango, anguria), aromi da dessert (crema alla vaniglia, caramello, cheesecake) e infusi floreali (rosa, lavanda). Queste opzioni tendono ad essere più morbide e meno aggressive per la gola, il che le rende più appetibili per coloro che apprezzano un’esperienza di svapo più delicata.

DE012 Sigaretta Elettronica Usa E Getta Puff 7000 Tiri con flusso d'aria ricaricabile e regolabile ATVS Vape

Al contrario, aromi più forti e corposi, come tabacco, mentolo o caffè, spesso trovano un pubblico più ampio tra gli svapatori uomini. Ciò non significa che alle donne non piacciano mai questi aromi, ma i dati dei rivenditori di sigarette elettroniche e i sondaggi suggeriscono che i gusti alla frutta e ai dessert dominano le classifiche dei prodotti più venduti dalle clienti. Questa preferenza potrebbe essere collegata a differenze più ampie nelle scelte di cibi e bevande, dove la dolcezza e la delicata complessità sono spesso preferite all’amarezza e all’intensità.

2. Appeal psicologico e sensoriale

La preferenza per il gusto non è solo un fatto gustativo: è legata a ricordi, stati d’animo ed emozioni. I gusti dolci e fruttati spesso evocano associazioni positive, come le leccornie dell’infanzia, le vacanze estive o le occasioni festive. Questa connessione emotiva può rendere alcuni gusti più confortanti o appaganti.

Anche l’aroma gioca un ruolo significativo. Le donne hanno generalmente un olfatto più sviluppato rispetto agli uomini, e lo svapo è una questione tanto di aroma quanto di gusto. I liquidi per sigaretta elettronica floreali o fruttati tendono a produrre un profumo gradevole sia per chi li usa che per le persone vicine, aggiungendo un beneficio sociale alla scelta del gusto. Molte donne apprezzano il fatto che questi aromi non lascino un odore persistente di fumo o di sostanze chimiche aggressive, rendendo lo svapo più pulito e socialmente più accettabile.

3. Influenza culturale e tendenze dello stile di vita

Anche le tendenze dello stile di vita moderno influenzano le preferenze dello svapo. L’ascesa della cultura del benessere, il marketing attento alla bellezza e l’estetica dei social media hanno influenzato la percezione di alcuni aromi. Aromi come bacche di acai, tè verde o melograno si allineano a stili di vita “ispirati alla salute”, anche se lo svapo in sé non è un prodotto salutare. Queste scelte possono diventare parte di un marchio personale, soprattutto se condivise in foto o video online.

Inoltre, i gusti di dessert e caramelle sfruttano la tendenza del “coccolarsi”, che si adatta a una fascia demografica che apprezza il lusso in piccole forme gestibili. Proprio come qualcuno potrebbe godersi una bevanda al caffè raffinata come ricompensa occasionale, un aroma speciale per lo svapo può rappresentare un momento di piacere durante la giornata.

4. Strategie di marketing e packaging

Le aziende produttrici di sigarette elettroniche sono ben consapevoli dell’appeal demografico di determinati aromi e adattano di conseguenza il loro marketing. Il packaging degli aromi più popolari tra le donne spesso presenta colori pastello, una tipografia elegante e immagini che evocano freschezza o piacere. Questi sottili elementi possono rendere un prodotto più accessibile o elegante.

Alcuni marchi creano persino nomi di aromi che richiamano l’immaginazione e lo stile di vita, come “Midnight Berry”, “Vanilla Dream” o “Peach Blossom”. Questi nomi non descrivono solo un gusto, ma evocano uno stato d’animo, che può essere particolarmente efficace nell’influenzare le decisioni di acquisto.

5. Intensità di nicotina e morbidezza

Un altro fattore legato alla popolarità dell’aroma tra le donne è l’intensità della nicotina e il colpo in gola. Molti aromi alla frutta o al dessert sono disponibili con concentrazioni di nicotina inferiori e utilizzano formulazioni progettate per un’inalazione morbida. Questa combinazione funziona bene per chi è sensibile alla nicotina forte o alle sensazioni di asprezza in gola, rendendo questi aromi più attraenti per i nuovi svapatori o per chi svapa per l’esperienza sensoriale piuttosto che per il colpo di nicotina.

6. Influenza sociale e dei pari

Le cerchie sociali giocano un ruolo importante nel plasmare le abitudini di svapo. Se un gruppo di amici tende a condividere e consigliare aromi più dolci o più profumati, tale preferenza può diffondersi rapidamente. Le donne sono spesso più propense degli uomini a condividere casualmente i dispositivi di svapo in contesti sociali, il che significa che il piacere del gusto diventa un’esperienza condivisa. Col tempo, alcuni aromi si guadagnano la reputazione di “piacere di tutti”, sicuri da usare in qualsiasi gruppo senza urtare i sensi di nessuno.

7. Tendenze in evoluzione e il futuro delle preferenze in fatto di aromi

Sebbene i gusti alla frutta e ai dessert siano attualmente i preferiti dalle donne, le preferenze non sono fisse. Proprio come nel settore alimentare e delle bevande, le tendenze in fatto di aromi nello svapo si evolvono. Miscele esotiche, lanci stagionali e collaborazioni in edizione limitata stanno iniziando ad attrarre vaper più avventurose. Combinazioni come litchi e rosa, chai latte o yuzu e menta stanno guadagnando terreno tra coloro che cercano qualcosa di unico ma comunque in linea con le proprie preferenze di gusto generali.

È anche possibile che, con il progresso della tecnologia dello svapo, il confine tra le preferenze maschili e femminili si assottigli. Dispositivi che migliorano la nitidezza dell’aroma o consentono miscele personalizzate potrebbero facilitare la creazione di profili che si adattino esattamente al proprio umore o momento, riducendo l’influenza delle tendenze demografiche.

Conclusione

La popolarità di alcuni aromi da svapo tra le donne è il risultato di una combinazione di fattori: preferenze di gusto per profili più dolci e morbidi, maggiore apprezzamento sensoriale per l’aroma, influenze culturali e di stile di vita, marketing mirato e l’aspetto sociale dello svapo. Sebbene queste tendenze contribuiscano a spiegare l’attuale mercato, non si tratta affatto di regole rigide: molte donne apprezzano i sapori intensi del tabacco, così come molti uomini apprezzano le opzioni fruttate o dolci.

In definitiva, la scelta del gusto è una decisione profondamente personale, plasmata da un mix di fattori biologici, esperienza ed espressione di sé. Con la continua innovazione del settore dello svapo, possiamo aspettarci che la gamma di aromi più popolari si espanda, offrendo a ogni svapatore, indipendentemente dal genere, più modi per godersi la propria esperienza.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori