Per molti fumatori accaniti, smettere di fumare sigarette tradizionali sembra una sfida insormontabile. La dipendenza dalla nicotina, combinata con l’abitudine fisica al fumo, rende il percorso di disassuefazione un’esperienza profondamente personale e spesso frustrante. Nell’ultimo decennio, lo svapo si è affermato come un’alternativa popolare, promosso da alcuni come un sostituto meno dannoso e persino un potenziale strumento per aiutare i fumatori a liberarsi definitivamente dal vizio. Ma la domanda rimane: lo svapo può davvero aiutare i fumatori accaniti a smettere definitivamente?

1. Comprendere la difficoltà dei fumatori accaniti

I fumatori accaniti, definiti come coloro che fumano 20 o più sigarette al giorno, hanno in genere un rapporto lungo e profondamente radicato con il fumo. Per loro, il fumo è più di una semplice dose di nicotina; è un rituale legato alla routine quotidiana, ai meccanismi di difesa emotiva e all’identità sociale. Questo rende il percorso di disassuefazione molto più complesso del semplice abbandono di un’abitudine fisica.

Le terapie sostitutive della nicotina (NRT), come cerotti, gomme e pastiglie, sono disponibili da decenni. Sebbene questi metodi abbiano funzionato per alcuni, molti fumatori accaniti li trovano insoddisfacenti perché non hanno l’azione “mano-bocca”, il colpo in gola e l’immediato rilascio di nicotina che offrono le sigarette.

2. Svapare: un’esperienza familiare ma diversa

Svapare imita molti degli aspetti fisici del fumo. L’azione di impugnare un dispositivo, inalare il vapore e provare un colpo in gola offre una soddisfazione sensoriale simile. Ancora più importante, i dispositivi per lo svapo rilasciano rapidamente la nicotina nel flusso sanguigno, proprio come le sigarette, il che li rende più efficaci nel frenare il desiderio rispetto alle tradizionali terapie sostitutive della nicotina (NRT).

Gli e-liquid sono disponibili con diverse concentrazioni di nicotina, offrendo ai fumatori la flessibilità di iniziare con livelli elevati e ridurne gradualmente l’assunzione. Questo rende lo svapare un potenziale trampolino di lancio verso la completa indipendenza dalla nicotina, piuttosto che un approccio “tutto o niente”.

3. Cosa dice la ricerca

Studi degli ultimi anni hanno fornito prove crescenti del fatto che lo svapo può aiutare i fumatori a smettere:

  • Uno studio clinico randomizzato del 2019, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha rilevato che le sigarette elettroniche erano quasi due volte più efficaci dei prodotti sostitutivi della nicotina per la cessazione del fumo, se abbinate a un supporto comportamentale.
  • Il Public Health England (ora Office for Health Improvement and Disparities) ha costantemente sostenuto che lo svapo è significativamente meno dannoso del fumo e può aiutare i fumatori adulti a smettere.

È importante notare che lo svapo non è privo di rischi, ma per un fumatore accanito che affronta i gravi rischi per la salute del tabacco combustibile, passare allo svapo è ampiamente considerato da molti esperti una strategia di riduzione del danno.

4. Il ruolo della riduzione del danno

La riduzione del danno è il concetto di minimizzare le conseguenze negative di un comportamento rischioso senza richiederne la completa eliminazione. Nel contesto del fumo, lo svapo offre un’alternativa meno dannosa che può ridurre l’esposizione alle migliaia di sostanze chimiche tossiche prodotte dalla combustione del tabacco.

Per i fumatori accaniti che non sono riusciti a smettere con altri metodi, lo svapo potrebbe non essere la soluzione perfetta, ma potrebbe essere migliore. Anche se qualcuno passa completamente dalle sigarette allo svapo, probabilmente sta riducendo il rischio di malattie legate al fumo, come cancro ai polmoni, malattie cardiache e ictus.

5. Storie di successo dal mondo reale

Tra forum, social media e aneddoti clinici, innumerevoli fumatori accaniti riferiscono di aver usato lo svapo per smettere finalmente di fumare. Molti di loro hanno iniziato con liquidi ad alto contenuto di nicotina e sono gradualmente passati a concentrazioni inferiori. Col tempo, alcuni hanno persino smesso del tutto di svapare.

Queste storie evidenziano un punto importante: lo svapo può rappresentare una transizione a lungo termine piuttosto che una soluzione permanente. Per alcuni, è il ponte che permette loro di lasciarsi alle spalle una dipendenza dalle sigarette che dura da una vita.

DE013A Sigaretta Elettronica Usa E Getta Puff 12000 Tiri con display LED ricaricabile e flusso d'aria regolabile ATVS Vape

6. Sfide e critiche

Nonostante le sue promesse, lo svapo non è privo di controversie. I critici sostengono che:

  • Lo svapo può portare a un doppio uso, in cui i fumatori continuano a usare sia sigarette che svapo.
  • Alcuni consumatori potrebbero non smettere mai completamente di fumare nicotina.
  • Gli effetti a lungo termine dello svapo sulla salute sono ancora in fase di studio.
  • Queste preoccupazioni sono fondate, soprattutto alla luce dell’aumento dei tassi di svapo tra i giovani, che ha innescato dibattiti politici e normative più severe in molti paesi.

Tuttavia, per i fumatori accaniti adulti che hanno provato a smettere senza riuscirci, lo svapo può ancora offrire un’ancora di salvezza. La chiave è usare lo svapo in modo strategico, come parte di un piano di disassuefazione più ampio, piuttosto che come un sostituto che dura per sempre.

7. Consigli per i fumatori accaniti che cercano di smettere con lo svapo

  • Scegli il dispositivo giusto
    Inizia con un dispositivo affidabile che imiti il tiro di una sigaretta. I sistemi a cialde o i dispositivi MTL (bocca-polmone) sono spesso i migliori per i principianti.
  • Usa la giusta concentrazione di nicotina
    I fumatori accaniti in genere necessitano di livelli di nicotina più elevati per iniziare (ad esempio, 20-50 mg/ml per i sali di nicotina). Questa dose può essere ridotta gradualmente nel tempo.
  • Evita il doppio uso
    Cerca di passare completamente allo svapo invece di combinarlo con il fumo di sigaretta. Il doppio uso può ritardare la cessazione completa.
  • Definisci obiettivi e monitora i progressi
    Definisci obiettivi realistici per smettere, come ridurre i livelli di nicotina o la frequenza dello svapo ogni poche settimane o mesi.
  • Cerca supporto
    La terapia comportamentale, i gruppi di supporto o le app per dispositivi mobili possono aumentare notevolmente le tue possibilità di smettere con successo.

Lo svapo può aiutare i fumatori accaniti a smettere definitivamente? La risposta è: può, se usato con uno scopo e con il supporto giusto. Pur non essendo una soluzione miracolosa, lo svapo offre un percorso familiare, flessibile e potenzialmente meno dannoso per i fumatori che hanno avuto difficoltà con altri metodi.

Non si tratta di esaltare lo svapo o di suggerire che sia completamente sicuro. Si tratta di offrire uno strumento pratico nella lotta contro una delle abitudini più assuefacenti e mortali al mondo. Per i fumatori accaniti in cerca di una via d’uscita, lo svapo potrebbe essere proprio lo strumento che rende finalmente possibile smettere.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori