Nel mondo dello svapo in rapida evoluzione, i dispositivi che vantano un numero di tiri di decine di migliaia stanno diventando sempre più popolari. Tra questi, i dispositivi da 30.000 e 40.000 tiri rappresentano due fasce di dispositivi usa e getta o ricaricabili ad alta capacità, pensati per gli utenti più assidui o per chi desidera praticità senza ricariche o rabbocchi continui. Ma come si confrontano in termini di prestazioni, valore ed esperienza d’uso?

Analizziamo le differenze e le somiglianze tra i dispositivi da 30.000 e 40.000 tiri per aiutarti a prendere una decisione informata.

1. Numero di tiri: cosa significa realmente?

Il numero di tiri è una delle prime cose che i vapers considerano quando valutano un dispositivo. Indica il numero stimato di inalazioni che ci si può aspettare da un dispositivo prima che si esaurisca la batteria o il liquido.

  • 30.000 tiri: questi vaporizzatori sono progettati per un uso a lungo termine, in genere durano diverse settimane o addirittura mesi per un utente moderato, a seconda delle modalità di utilizzo.
  • 40.000 tiri: questi sono i giganti del mondo dello svapo, promettendo un utilizzo ancora più prolungato con una manutenzione minima.

Sebbene un numero maggiore di tiri significhi generalmente un utilizzo più prolungato, le prestazioni effettive dipenderanno dalla capacità della batteria, dalla capacità del liquido e dall’efficienza della coil.

2. Durata della batteria ed efficienza di ricarica

I dispositivi con un numero elevato di tiri necessitano di batterie che possano durare a lungo o essere ricaricate frequentemente senza degradarsi.

  • Vape da 30.000 tiri: questi dispositivi sono solitamente dotati di una robusta batteria ricaricabile, spesso compresa tra 850 mAh e 1.200 mAh. A seconda dell’utilizzo, una singola carica potrebbe durare un giorno intero o due.
  • Vape da 40.000 tiri: questi dispositivi in ​​genere offrono batterie più grandi, a volte superiori a 1.500 mAh, e spesso includono funzionalità di ricarica rapida tramite USB-C. Alcuni sono persino dotati di sistemi a doppia batteria o chipset per il risparmio energetico.
  • Verdimento sulle prestazioni: il dispositivo da 40.000 tiri generalmente offre prestazioni superiori in termini di durata della batteria e velocità di ricarica, il che è fondamentale per gli utenti più assidui.

3. Capacità del liquido e costanza dell’aroma

La capacità del liquido è un altro fattore chiave di differenziazione. Più tiri richiedono più liquido e mantenere l’aroma costante per migliaia di tiri è una sfida tecnica.

  • Dispositivi da 30.000 tiri: in genere contengono tra 15 e 20 ml di liquido, spesso in pod ricaricabili o grandi serbatoi integrati.
  • Dispositivi da 40.000 tiri: questi dispositivi solitamente contengono dai 20 ai 25 ml o più e i produttori spesso utilizzano una tecnologia avanzata delle coil (come le coil a mesh) per mantenere la qualità dell’aroma per tutta la durata del dispositivo.

Verdimento sulle prestazioni: gli svapatori da 40.000 tiri spesso mantengono meglio l’aroma nel tempo grazie a sistemi di coil migliorati e a maggiori riserve di liquido.

DE023 Sigaretta Elettronica Usa E Getta Puff 40000 Tiri con schermo intero ricaricabile e flusso d'aria regolabile ATVS Vape

4. Tecnologia delle coil e produzione di vapore

La coil è il cuore di qualsiasi svapo. Influisce sull’aroma, sulla produzione di vapore e sulla fluidità generale.

  • Svapatori da 30.000 tiri: spesso utilizzano coil standard a mesh o in ceramica. Sebbene siano buoni, l’aroma e il vapore possono peggiorare leggermente verso la fine della vita del dispositivo.
  • Svapatori da 40.000 tiri: in genere utilizzano coil a mesh migliorate con cicli di vita più lunghi e una migliore regolazione della temperatura. Alcuni includono configurazioni a doppia coil per una maggiore produzione di vapore.
  • Verdetto sulle prestazioni: il modello da 40.000 tiri offre generalmente una qualità del vapore superiore, soprattutto a lungo termine.

5. Dimensioni, peso e portabilità

I dispositivi con un numero maggiore di tiri tendono ad essere più ingombranti, ma quanta differenza c’è?

  • Svapo da 30.000 tiri: questi sono comunque portatili, ma spesso più compatti delle loro controparti con capacità maggiore. Più facili da trasportare in tasca o in borsa.
  • Svapo da 40.000 tiri: questi sono più pesanti e potrebbero essere meno comodi per la portabilità quotidiana. Alcuni utenti potrebbero trovarli un po’ troppo ingombranti per un uso occasionale.
  • Verdetto sulle prestazioni: il modello da 30.000 tiri vince in termini di portabilità e facilità d’uso per uno stile di vita dinamico.

6. Esperienza utente e funzionalità

I vaporizzatori moderni sono ricchi di funzionalità che vanno oltre il numero di tiri, come schermi digitali, controllo del flusso d’aria e persino connettività tramite app.

  • Dispositivi da 30.000 tiri: generalmente includono funzionalità di base ma affidabili come il flusso d’aria regolabile e gli indicatori di batteria.
  • Dispositivi da 40.000 tiri: spesso vantano una tecnologia più avanzata: schermi OLED, contatori di tiri, modalità di alimentazione personalizzabili e chipset intelligenti che ottimizzano le prestazioni.
  • Verdimento sulle prestazioni: il dispositivo da 40.000 tiri offre un’esperienza utente più sofisticata con maggiore controllo e feedback.

7. Prezzo e valore

Un numero maggiore di tiri di solito comporta prezzi più elevati, ma ne vale la pena?

  • Svapo da 30.000 tiri: spesso con un prezzo medio, offrono un buon rapporto qualità-prezzo per gli utenti che desiderano prestazioni senza eccessivi impegni.
  • Svapo da 40.000 tiri: in genere più costosi, ma il costo per tiro è spesso inferiore se si fanno i calcoli, soprattutto se il dispositivo mantiene una qualità costante per tutto il tempo.
  • Verdetto sulle prestazioni: se svapi frequentemente, il dispositivo da 40.000 tiri potrebbe offrire un valore migliore a lungo termine, ma per gli utenti più leggeri, l’opzione da 30.000 tiri può essere più conveniente.

8. Impatto ambientale

La sostenibilità sta diventando una preoccupazione nel settore dello svapo. I dispositivi monouso con un elevato numero di tiri generano più rifiuti.

  • Dispositivi da 30.000 tiri: spesso sono disponibili in formati semi-monouso o con componenti ricaricabili/riempibili.
  • Dispositivi da 40.000 tiri: grazie alla loro maggiore durata, nel tempo sono necessari meno dispositivi, il che potrebbe significare meno rifiuti complessivi se utilizzati responsabilmente.
  • Verdimento sulle prestazioni: il dispositivo da 40.000 tiri potrebbe avere un leggero vantaggio ambientale, a condizione che venga riciclato o smaltito correttamente.

Conclusione: quale scegliere?

La scelta tra uno svapo da 30.000 e uno da 40.000 tiri dipende dalle tue priorità:

Scegli lo svapo da 30.000 tiri se:

  • Apprezzi la portabilità e la compattezza.
  • Sei un utente moderato.
  • Preferisci un costo iniziale inferiore.

Scegli il modello da 40.000 tiri se:

  • Sei un utente assiduo che desidera un tempo di utilizzo prolungato.
  • Dai priorità alla qualità del vapore e alla consistenza dell’aroma.
  • Apprezzi funzionalità e tecnologia avanzate.

Entrambi i dispositivi rappresentano un passo avanti nella tecnologia dello svapo, ma soddisfano esigenze leggermente diverse. Considera le tue abitudini di utilizzo, il tuo stile di vita e il tuo budget per trovare quello che offre le prestazioni migliori per te.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori