Svapare è diventato un’alternativa popolare al fumo per molte persone in tutto il mondo, offrendo un’esperienza più fluida e una vasta gamma di aromi. Che tu sia uno svapatore esperto o alle prime armi, un aspetto della manutenzione del tuo svapo che viene spesso trascurato è il nucleo dell’atomizzatore o la resistenza. Questi piccoli ma cruciali componenti giocano un ruolo significativo nelle prestazioni del tuo svapo, offrendo il vapore e l’aroma che hai imparato ad apprezzare.

Tuttavia, come tutte le cose, il nucleo dell’atomizzatore si degrada nel tempo e prima o poi dovrà essere sostituito. Quindi, con quale frequenza dovresti sostituire il nucleo dell’atomizzatore e come fai a sapere quando è il momento di cambiarlo? Questo articolo esplorerà i fattori che influenzano la durata della resistenza, i segnali che indicano la necessità di sostituirla e i consigli per prolungare la durata del tuo atomizzatore.

1. Cos’è un nucleo dell’atomizzatore (resistenza)?

Prima di approfondire la frequenza con cui deve essere sostituito, è importante capire cos’è effettivamente un nucleo dell’atomizzatore.

L’atomizzatore è la parte della sigaretta elettronica che riscalda l’e-liquid per creare vapore, mentre il nucleo o coil è l’elemento riscaldante all’interno dell’atomizzatore. La coil è tipicamente realizzata in materiali come kanthal, nichelcromo o acciaio inossidabile, scelti per la loro capacità di riscaldarsi rapidamente ed efficacemente.

In parole povere, la coil si riscalda quando si aspira e questo calore trasforma l’e-liquid in vapore. La coil è anche responsabile della produzione dell’aroma e della quantità di vapore, quindi una coil ben mantenuta è essenziale per un’esperienza di svapo ottimale.

2. Fattori che influenzano la durata della coil

La durata del nucleo di un atomizzatore dipende da diversi fattori. Questi fattori possono ridurre o prolungare la durata della coil e variano da persona a persona. Ecco i più importanti:

  • Tipo di e-liquid

Il tipo di e-liquid utilizzato può influire significativamente sulla durata della coil.

    • Gli e-liquid ad alto contenuto di VG (glicerina vegetale) sono più densi e tendono a produrre più vapore. Pur creando uno svapo più fluido, il liquido più denso può anche ostruire la coil più rapidamente, causando una degradazione più rapida.
    • Gli e-liquid ad alto contenuto di PG (glicole propilenico) sono più fluidi e tendono ad avere un colpo in gola più forte. Hanno meno probabilità di ostruire la coil, il che significa che possono prolungare la durata del nucleo dell’atomizzatore.
    • E-liquid dolcificati: gli e-liquid con dolcificanti, spesso utilizzati per migliorare l’aroma, possono accelerare la degradazione della coil. I dolcificanti tendono a caramellare sulla coil, creando residui che influiscono sulle prestazioni e sull’aroma.
  • Stile e frequenza di svapo

La frequenza di svapo e il tipo di svapo influenzano la durata della coil.

    • Svapo intenso: se svapi frequentemente o fai tiri lunghi e profondi, la coil si surriscalderà più spesso e si consumerà più velocemente.
    • Bassa potenza vs Alta potenza: Svapare a potenze più elevate può causare un degrado più rapido della coil, soprattutto se la coil non è progettata per una potenza più elevata. Se si utilizza un dispositivo ad alta potenza, è essenziale scegliere coil adatte a tali impostazioni.
  • Watt e temperatura

Il livello di potenza a cui si svapa gioca un ruolo significativo nella durata della coil. Le coil adatte a wattaggi inferiori sono progettate per funzionare in modo più efficiente e durare più a lungo se utilizzate a impostazioni più basse.

    • Bassa potenza: Svapando a basse potenze, la coil si riscalda più gradualmente, rallentando il degrado.
    • Alta potenza: D’altra parte, impostazioni di wattaggio elevate possono bruciare la coil più velocemente, causando una più rapida rottura del filo interno. Per questo motivo, alcuni svapatori esperti preferiscono utilizzare coil sub-ohm progettate per wattaggi più elevati, per prevenirne una rapida usura.

3. Segnali che indicano la necessità di sostituire il nucleo dell’atomizzatore

È fondamentale sapere quando è il momento di sostituire il nucleo dell’atomizzatore per mantenere un’esperienza di svapo ottimale. Ecco i segnali più comuni che indicano che la coil è usurata e deve essere sostituita:

  • Sapore di bruciato (tiro a secco)

Uno dei segnali più comuni e ovvi che indicano la necessità di sostituire la coil è il sapore di bruciato o il tiro a secco. Questo accade quando la coil non vaporizza più efficacemente l’e-liquid e inizia invece a bruciare il cotone o il wick. Se noti uno sgradevole sapore di bruciato nel vapore, è ora di sostituire il nucleo dell’atomizzatore.

  • Perdita di sapore

Se inizi a notare che il sapore del tuo svapo sta diventando opaco o smorzato, è un altro segnale che potrebbe essere necessario sostituire la coil. Col tempo, l’accumulo di residui sulla coil può farle perdere la capacità di vaporizzare efficacemente l’e-liquid, con conseguente riduzione del profilo aromatico.

  • Riduzione della produzione di vapore

Se noti un calo della produzione di vapore, potrebbe essere il segno che la coil non si riscalda più in modo efficiente. L’elemento riscaldante della coil potrebbe essere parzialmente bruciato o ostruito, impedendogli di produrre la stessa quantità di vapore di quando era nuovo.

  • Gorgoglio o sputi

Se senti gorgoglii o sputi provenire dal tuo vaporizzatore, potrebbe significare che la coil è piena di liquido o che il cotone non lo assorbe correttamente. Questo può accadere se la coil è ostruita o se il cotone è troppo saturo, cosa che accade più spesso con l’invecchiamento della coil.

  • Perdite o sovrasaturazione

Quando una coil inizia a guastarsi, a volte può causare la fuoriuscita di liquido dal serbatoio, causando disordine e un’esperienza di svapo scadente. Questo accade spesso perché il cotone non funziona più correttamente, causando l’accumulo di liquido in punti in cui non dovrebbe.

4. Con quale frequenza va sostituito il nucleo dell’atomizzatore?

In media, la durata di una coil può variare da 1 a 2 settimane a seconda della frequenza di svapo, del tipo di liquido utilizzato e dello stile di svapo. Tuttavia, è importante ricordare che queste sono solo medie e che i risultati possono variare.

  • Per gli svapatori moderati:
    • Se svapi solo poche volte al giorno e usi liquidi che hanno meno probabilità di sporcare la coil (come liquidi ad alto contenuto di PG o liquidi trasparenti), la coil potrebbe durare dalle 2 alle 3 settimane prima di dover essere sostituita.
  • Per gli svapatori moderati:
    • Se svapi regolarmente durante il giorno e usi liquidi a medio contenuto di VG, la coil durerà probabilmente dalle 1 alle 2 settimane. Svapare regolarmente a wattaggi moderati porterà a un accumulo di residui più rapido, richiedendo sostituzioni della coil più frequenti.
  • Per gli svapatori assidui:
    • Se svapi intensamente, soprattutto con liquidi ad alto contenuto di VG, potresti dover sostituire la coil ogni 5-7 giorni. Gli svapatori assidui tendono a consumare le coil più velocemente a causa dell’aumento di calore e della produzione di vapore.

5. Come prolungare la durata del nucleo dell’atomizzatore

Sebbene non si possa evitare completamente di sostituire la coil, ci sono modi per prolungarne la durata e sfruttarla al meglio:

  • Innesco corretto della coil

Quando si installa una nuova coil, è importante innescarla versando qualche goccia di liquido direttamente sullo stoppino di cotone prima di utilizzarla. Questo assicura che la coil sia completamente satura e ne impedisce la bruciatura prematura.

  • Utilizza il wattaggio corretto

Assicurati di svapare al wattaggio consigliato per la tua coil. Superare il wattaggio consigliato può bruciare la coil molto più velocemente, mentre rimanere entro l’intervallo consigliato può contribuire a preservarla.

  • Pulisci regolarmente il tank

Pulire il tank e la coil può aiutare a prevenire l’accumulo di residui che potrebbero degradare prematuramente la coil. Assicurati di risciacquare il tank ogni volta che cambi il liquido e di sostituire la coil se noti accumuli significativi.

  • Evita i liquidi ad alto contenuto di dolcificanti

I liquidi zuccherati possono causare la caramellizzazione della coil, accelerando il processo di degradazione. Se noti che le tue coil si bruciano rapidamente, potrebbe valere la pena considerare l’utilizzo di opzioni meno dolcificate.

Conclusione: Sostituisci il nucleo dell’atomizzatore quando necessario

La frequenza con cui è necessario sostituire il nucleo dell’atomizzatore dipende da diversi fattori, come le tue abitudini di svapo, il tipo di liquido che utilizzi e la potenza a cui svapi. In generale, gli svapatori leggeri potrebbero dover sostituire le coil ogni 2 o 3 settimane, mentre gli svapatori moderati e pesanti probabilmente dovranno farlo ogni 1 o 2 settimane.

Fai attenzione ai segnali di una coil usurata, come un sapore di bruciato, un sapore diminuito o una ridotta produzione di vapore. Adottare misure per la manutenzione della coil, come il corretto priming e la pulizia regolare del tank, può contribuire a prolungarne la durata. Sostituendo regolarmente la coil, puoi garantire un’esperienza di svapo costantemente ottimale a ogni tiro.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori