Il numero di tiri erogati da un dispositivo di svapo usa e getta è diventato un elemento chiave per i consumatori. Etichette che vantano “10.000 tiri”, “20.000 tiri” o persino “60.000 tiri” attraggono gli acquirenti in cerca di longevità, valore e praticità. Tuttavia, molti utenti segnalano che le loro sigarette elettroniche spesso smettono di funzionare molto prima di raggiungere il numero di tiri pubblicizzato. Questa discrepanza tra aspettative e realtà solleva la domanda: perché alcune sigarette elettroniche non riescono a erogare il numero completo di tiri erogati?

Analizziamo i fattori che causano l’arresto prematuro delle sigarette elettroniche e scopriamo come gli utenti possono comprendere e gestire meglio i propri dispositivi.

1. Il numero di tiri erogati è una stima, non una garanzia

La cosa più importante da capire è che il numero di tiri erogati si basa in genere su stime di laboratorio in condizioni di test ideali. I produttori calcolano il numero di tiri erogati misurando il numero di tiri erogati in un intervallo da 1,5 a 2 secondi che un dispositivo può teoricamente erogare in base al volume di liquido e alla capacità della batteria.

Nell’uso quotidiano, tuttavia, la durata del tiro, la potenza dell’inalazione e lo stile di svapo variano significativamente da persona a persona. Un utente che effettua tiri più lunghi e profondi consumerà il liquido e la batteria molto più velocemente di qualcuno che effettua tiri brevi e rapidi.

Quindi, sebbene una sigaretta elettronica possa essere etichettata per 20.000 tiri, quel numero presuppone tiri uniformi e brevi, non un utilizzo intenso.

2. Bruciatura della coil prima dell’esaurimento del liquido

Un altro motivo comune per cui lo svapo si interrompe prematuramente è la degradazione della coil. La coil, responsabile del riscaldamento del liquido, può bruciarsi nel tempo, soprattutto se il dispositivo viene utilizzato intensamente o in modo improprio (come lo svapo a catena o il tiro a secco).

Una volta bruciata la coil, la sigaretta elettronica potrebbe avere ancora liquido, ma il sapore diventa sgradevole o bruciato, rendendola inutilizzabile. Molti utenti a questo punto buttano via il dispositivo, accorciandone di fatto la vita prima di raggiungere il numero di tiri.

Questo è particolarmente comune nei dispositivi privi di chipset intelligenti per regolare la temperatura e prevenire il surriscaldamento.

3. Esaurimento della batteria

Anche nei dispositivi usa e getta ricaricabili, la durata della batteria è un fattore limitante. Se la batteria si scarica e non può essere ricaricata in modo efficace, il dispositivo diventa inutilizzabile, anche se rimane del liquido.

Alcuni dispositivi hanno batterie sufficientemente capienti o sono dotati di porte di ricarica USB-C, consentendo ricariche multiple. Altri possono avere batterie più piccole che possono supportare solo un utilizzo parziale prima di dover essere smaltite. Inoltre, ricariche ripetute possono degradare le prestazioni della batteria nel tempo, riducendone la durata complessiva.

4. Problemi di distribuzione del liquido

In molti vaporizzatori multicamera o ad alta capacità, una scarsa distribuzione del liquido può impedire il pieno utilizzo del liquido disponibile. Se i sistemi di wicking o difetti di progettazione interna impediscono alla coil di accedere a tutto il liquido, possono verificarsi tiri a secco e perdita di sapore, anche se la camera non è completamente vuota.

DE030 60000 Puffs Svapo Usa E Getta con display Smart screen e ricarica rapida aroma regolabile ATVS Vape

Si tratta di un problema di progettazione piuttosto che di un errore dell’utente ed è più comune nei dispositivi di qualità inferiore o progettati in modo scadente.

5. Perdite o evaporazione

Anche le perdite di liquido possono ridurre il numero effettivo di tiri. Se il liquido fuoriesce dal serbatoio o dalla camera nel tempo, l’utente ne perde inconsapevolmente la capacità. Allo stesso modo, l’evaporazione può verificarsi in ambienti caldi o se la sigaretta elettronica viene lasciata inutilizzata per lunghi periodi.

Anche pochi millilitri di liquido persi possono influire significativamente sul numero totale di tiri di un dispositivo, soprattutto per i tiri più piccoli.

6. Stile di svapo dell’utente

Le abitudini di svapo individuali hanno un impatto significativo sul numero di tiri. Fattori come:

  • Intensità dell’inalazione
  • Durata del tiro
  • Frequenza d’uso
  • Svapo a catena (più tiri consecutivi)

… accelerano il consumo di liquido e la durata della batteria. Chi svapa occasionalmente durante il giorno potrebbe avvicinarsi al numero di tiri indicato, mentre un utente assiduo potrebbe consumare lo stesso dispositivo in una frazione del tempo.

7. Esagerazione del produttore o esagerazione del marketing

Non tutti i conteggi di boccate sono stime oneste. Alcuni marchi utilizzano tattiche di marketing aggressive, esagerando i conteggi per competere con altri prodotti. Questi numeri gonfiati potrebbero non riflettere un utilizzo realistico o risultati medi.

I marchi affidabili di solito forniscono dati più accurati e costruiscono dispositivi di qualità che si avvicinano alle loro promesse. Quando si acquista, è importante leggere le recensioni e verificare la reputazione del produttore.

Come ottenere il massimo dal tuo svapo usa e getta

Se vuoi assicurarti di ottenere il massimo dal tuo svapo, considera i seguenti suggerimenti:

  • Fai boccate più brevi per preservare la durata del liquido e della resistenza.
  • Evita di svapare a catena, che può surriscaldare la resistenza e ridurre le prestazioni.
  • Ricarica regolarmente se il dispositivo è ricaricabile, ma evita di sovraccaricarlo.
  • Conserva in luoghi freschi e asciutti per evitare perdite ed evaporazione.
  • Scegli marchi di qualità noti per prestazioni affidabili e un’etichettatura onesta.

Sebbene il numero di tiri di un dispositivo per lo svapo offra un utile parametro di riferimento, non è una promessa precisa. Diversi fattori, dallo stile di svapo alla durata della batteria, dalle prestazioni della coil alla distribuzione del liquido, possono causare l’interruzione dello svapo prima di raggiungere il numero di tiri pubblicizzato.

Comprendere queste variabili aiuta a gestire le aspettative e consente agli utenti di fare scelte più consapevoli quando acquistano sigarette elettroniche usa e getta. Per chi dà importanza alla longevità, scegliere dispositivi di alta qualità, ricaricabili e con ottime recensioni è spesso la strada migliore per ottenere il massimo da ogni tiro.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori