Con l’avanzare della tecnologia dello svapo, uno dei miglioramenti più significativi degli ultimi anni è stata l’adozione diffusa delle coil a mesh. A differenza delle tradizionali coil a filo avvolto, le coil a mesh utilizzano una sottile lamina metallica perforata per riscaldare il liquido. Questo cambiamento di design ha un profondo impatto sull’aroma, sulla produzione di vapore e sull’esperienza utente complessiva. In questo articolo, esploreremo perché le coil a mesh offrono uno svapo più fluido e pulito e cosa le rende una scelta così popolare tra gli amanti del sapore e gli amanti delle nuvole.

Capire la tecnologia delle coil a mesh

Al suo interno, una coil a mesh è costituita da una sottile striscia di maglia in acciaio inossidabile o kanthal avvolta attorno, o inserita all’interno, di uno stoppino di cotone. Invece di un singolo avvolgimento di filo, questa maglia offre un’ampia superficie piana che si interfaccia direttamente con lo stoppino saturo di liquido. Le caratteristiche principali delle coil a mesh includono:

  • Elevata superficie: le perforazioni della maglia creano più punti di contatto tra metallo e stoppino.
  • Riscaldamento uniforme: il design piatto della maglia riscalda in modo uniforme, riducendo al minimo i punti caldi.
  • Riscaldamento rapido: la mesh si riscalda più velocemente delle tradizionali coil a filo, il che significa tempi di riscaldamento più rapidi.

1. Maggiore nitidezza dell’aroma

La nitidezza dell’aroma è il motivo principale per cui gli svapatori preferiscono le coil a mesh. Ecco perché:

Distribuzione uniforme del calore: poiché l’intera mesh si riscalda contemporaneamente, l’e-liquid viene vaporizzato uniformemente su tutta la wick. Questo riscaldamento uniforme previene la formazione di punti localizzati di “secco” o “bruciato” che possono verificarsi con le coil a filo.

Estrazione completa dei composti aromatici: vaporizzando simultaneamente tutto l’e-liquid sulla wick, le coil a mesh garantiscono che ogni nota aromatica – note di testa fruttate, toni medi cremosi o sfumature di dessert – venga distribuita in modo pulito e uniforme.

Molti svapatori segnalano una differenza evidente: laddove le coil tradizionali possono attenuare le sottili sfumature di sapore, le coil a mesh le esaltano.

2. Colpo in gola più morbido

Un colpo in gola duro può rovinare l’esperienza di svapo, soprattutto a wattaggi elevati. Le coil a mesh mitigano questo problema grazie a:

  • Temperature di picco più basse: il riscaldamento uniforme fa sì che la mesh non sviluppi punti caldi, che sono la causa principale di tiri duri e dal sapore di bruciato.
  • Vaporizzazione più delicata: la mesh vaporizza l’e-liquid in un’area più ampia a una temperatura complessiva inferiore, producendo un flusso di vapore più delicato e meno abrasivo.
  • Migliore compatibilità con il flusso d’aria: molti atomizzatori con coil a mesh sono progettati con canali di flusso d’aria ottimizzati che lavorano in tandem con la mesh per creare un’inalazione setosa e fluida.

3. Nuvole più grandi e dense

Per gli amanti delle nuvole, le coil a mesh offrono sia qualità che quantità:

  • Riscaldamento rapido: la mesh si riscalda più velocemente, offrendo più vapore istantaneo.
  • Prestazioni costanti: il riscaldamento uniforme mantiene la produzione di vapore costante anche durante le sessioni prolungate.
  • Elevata capacità di e-liquid: la maggiore superficie vaporizza più e-liquid al secondo, producendo nuvole dense e voluminose senza sacrificare l’aroma.

4. Riduzione del rischio di tiri a secco e di residui di coil

Le coil tradizionali possono avere difficoltà a saturare il cotone in modo sufficientemente rapido in caso di utilizzo intenso, causando tiri a secco o cotone bruciato. Le coil a mesh contrastano questi problemi grazie a:

  • Migliore assorbimento: la struttura a mesh piatta consente all’e-liquid di ricoprire il cotone in modo più completo e rapido.
  • Minore accumulo di carbonio: poiché il mesh si riscalda in modo così uniforme, le fibre di cotone si carbonizzano meno, il che significa che la durata della coil è spesso maggiore.
  • Prestazioni costanti nel tempo: gli utenti in genere riscontrano che una coil a mesh mantiene l’aroma e la qualità del vapore più a lungo di una coil a filo prima di dover essere sostituita.

5. Accelerazione più rapida ed efficienza energetica

Le coil a mesh richiedono meno energia per raggiungere la temperatura di funzionamento ottimale:

  • Accelerazione rapida: la maggior parte delle coil a mesh raggiunge la temperatura desiderata quasi istantaneamente, eliminando il “colpo freddo” all’inizio di ogni tiro.
  • Consumo di wattaggio inferiore: puoi goderti un aroma ricco e un vapore denso a wattaggi inferiori rispetto alle coil tradizionali, preservando la durata della batteria e il liquido.
  • Conversione di potenza efficiente: la mesh converte una percentuale maggiore di energia elettrica in calore, riducendo gli sprechi di energia e prolungando i cicli della batteria.

6. Compatibilità e versatilità

I produttori hanno adottato la tecnologia mesh in un’ampia gamma di dispositivi, dai serbatoi sub-ohm ai sistemi pod. Questa versatilità significa:

  • Opzioni adatte ai principianti: i kit entry-level con coil a pod o a serbatoio mesh offrono un percorso semplice verso un aroma di alta qualità senza configurazioni complesse.
  • Configurazioni avanzate: mod e RDTA di livello enthusiast utilizzano strisce mesh che puoi installare tu stesso, offrendo agli hobbisti il pieno controllo sulla resistenza della coil e sul materiale della mesh.
  • Ecosistemi di coil multi-dispositivo: i modelli di atomizzatori più diffusi spesso condividono tipi di coil mesh con diverse dimensioni e potenze, semplificando gli aggiornamenti.

Conclusione

Le coil a mesh rappresentano un passo avanti nella progettazione delle coil per lo svapo, offrendo chiari vantaggi in termini di nitidezza dell’aroma, fluidità, produzione di vapore e durata della coil. Offrendo un riscaldamento uniforme ed efficiente e un’ottima traspirazione, le coil a mesh riducono al minimo i comuni problemi delle coil a filo tradizionali: punti caldi, tiri secchi e rapida degradazione dell’aroma. Che tu sia uno svapatore occasionale in cerca di un’esperienza affidabile e saporita o un cacciatore di vapore denso, la tecnologia delle coil a mesh porterà le tue sessioni a un livello completamente nuovo.

La prossima volta che acquisterai coil di ricambio o proverai un nuovo atomizzatore, prova le coil a mesh: potresti non tornare mai più indietro.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori