Un sapore di bruciato proveniente dallo svapo può essere una delle esperienze più spiacevoli per qualsiasi svapatore. Carichi il tuo aroma preferito, fai qualche tiro soddisfacente e improvvisamente un sapore aspro, acre e bruciato ti colpisce la gola. Non solo rovina la sessione di svapo, ma può anche indicare problemi latenti con il tuo dispositivo o con le tue abitudini di svapo. Se ti stai chiedendo perché il tuo svapo sa di bruciato dopo solo pochi tiri, non sei il solo. Analizziamo le cause più comuni e come puoi prevenirlo.
1. Tiri a secco e wicking insufficiente
La causa più comune del sapore di bruciato è il tiro a secco, che si verifica quando la coil si riscalda senza abbastanza liquido nel cotone. Quando il cotone si asciuga, brucia, provocando quello sgradevole sapore di bruciato. Questo di solito accade quando si svapa troppo frequentemente in poco tempo, impedendo al cotone di saturarsi nuovamente tra un tiro e l’altro.
Per evitare tiri a vuoto, fai tiri lenti e distanziati e assicurati che il tuo atomizzatore o pod abbia sempre abbastanza liquido. Se stai svapando a catena, fai una pausa di qualche secondo tra un tiro e l’altro per far sì che il cotone si impregni correttamente.
2. Non innescare la coil correttamente
Quando installi una nuova coil, è fondamentale “innescarla”, ovvero saturare il cotone con il liquido prima di utilizzarla. Se attivi la coil prima che il cotone sia completamente intriso, brucerà quasi immediatamente, lasciando un sapore di bruciato permanente anche se aggiungi altro liquido in seguito.
Per innescare la coil, aggiungi qualche goccia di liquido direttamente sul cotone esposto all’interno della coil, lascia riposare per 5-10 minuti dopo aver riempito l’atomizzatore ed effettua alcuni tiri a vuoto (tiri senza inalare) per aiutare il liquido ad assorbire.
3. Impostazioni di potenza elevata
Utilizzare una potenza troppo elevata per la tua coil può causare il surriscaldamento della coil e bruciare il cotone. La maggior parte delle coil è progettata per funzionare entro un intervallo di potenza specifico, solitamente stampato sulla coil o sulla confezione. Superare questo intervallo può bruciare all’istante il cotone.
Controlla sempre la potenza consigliata per la tua coil e regola il dispositivo di conseguenza. Se il tuo vaporizzatore consente una potenza variabile, inizia dal livello più basso e aumenta gradualmente per ottenere prestazioni ottimali senza rischiare di bruciare il tiro.
4. Bassi livelli di liquido
Alcuni atomizzatori e pod per svapo sfruttano la gravità o le aperture di wicking per mantenere la coil satura. Quando il livello del liquido scende troppo, soprattutto sotto i fori del wick, il cotone potrebbe seccarsi anche se nel serbatoio è rimasto un po’ di liquido.
Abituati a riempire il serbatoio o il pod prima che il livello si esaurisca. Questo è particolarmente importante per i dispositivi sub-ohm che consumano molto liquido a ogni tiro.
5. Utilizzo di un rapporto VG/PG errato per l’e-liquid
Anche la viscosità dell’e-liquid può influire sulla traspirazione. I liquidi ad alto contenuto di VG (glicerina vegetale) sono più densi e potrebbero non traspirare correttamente in alcune coil, soprattutto in quelle ad alta resistenza con porte di wicking piccole, comunemente presenti nei sistemi a pod. Questo può portare a tiri secchi e a un sapore di bruciato.
Se si utilizza un dispositivo pensato per lo svapo di guancia (MTL) o sali di nicotina, attenersi a un rapporto VG/PG del 50/50. Per i dispositivi sub-ohm, i liquidi ad alto contenuto di VG (come 70VG/30PG) sono più adatti. Abbinare sempre l’e-liquid al tipo di coil e al dispositivo.
6. Coil scadute o utilizzate eccessivamente
Le coil non durano per sempre. Col tempo, i residui di e-liquid si accumulano sulla coil e sul wick, riducendo l’aroma e, infine, creando un sapore di bruciato. La durata di una coil dipende dalla frequenza con cui si svapa, dal tipo di liquido utilizzato e dalle impostazioni di potenza, ma la maggior parte dura da 1 a 2 settimane.
Se si avverte costantemente un sapore di bruciato e la coil è vecchia, è ora di sostituirla. Liquidi scuri, dolci o dal sapore intenso possono incrostare le coil più velocemente, quindi si consiglia di alternare gli aromi o di pulire regolarmente il tank.
7. Svapo a catena e surriscaldamento
Fare troppi tiri in breve tempo può surriscaldare la coil, seccando il cotone e causando una combustione prematura. Lo svapo a catena non dà al cotone abbastanza tempo per riassorbire il liquido tra un tiro e l’altro, il che aumenta il rischio di tiri asciutti e cotone bruciato.
Lasciate una breve pausa tra un tiro e l’altro per consentire alla coil di raffreddarsi e al cotone di saturarsi nuovamente. Alcuni vaporizzatori hanno funzioni di controllo automatico della temperatura che aiutano a prevenire questo problema, ma il pacing manuale è comunque importante.
8. Resistenze o dispositivi di scarsa qualità
Non tutte le resistenze sono uguali. Resistenze economiche o contraffatte possono avere un materiale di wicking scadente o una resistenza incoerente, il che le rende più soggette a bruciarsi rapidamente. Acquista sempre resistenze autentiche da marchi e venditori affidabili.
Allo stesso modo, l’utilizzo di un dispositivo mal progettato che non regola correttamente la temperatura o la potenza può contribuire a tiri bruciati. Investi in un dispositivo affidabile che ti consenta di controllare le impostazioni o che includa protezioni per evitare il surriscaldamento.
Un sapore di bruciato dopo poche boccate è più di un semplice inconveniente: spesso è il segno che qualcosa non va nel tuo setup o nelle tue abitudini di svapo. Dal non aver innescato le coil all’utilizzo di una potenza o di un liquido sbagliato, sono molti i fattori che possono contribuire. Comprendendo come interagiscono la resistenza della coil, il wicking, la potenza e il tipo di liquido, puoi prevenire i tiri bruciati e prolungare la durata delle tue coil.
Apportare piccole modifiche alla tua tecnica di svapo e prestare attenzione alle esigenze del tuo dispositivo può portare a un’esperienza più fluida e piacevole a ogni boccata.