Quando si scelgono le sigarette elettroniche usa e getta, la maggior parte degli utenti considera il numero di tiri come un indicatore chiave del valore. Un dispositivo da 6000 tiri dovrebbe, in teoria, durare molto più a lungo e risultare più pesante di uno da 800. Eppure, sorprendentemente, molti svapatori notano il contrario: alcuni vaporizzatori con un numero elevato di tiri risultano più leggeri in mano rispetto ad altri molto più piccoli. Questo spesso solleva domande: il numero di tiri è fuorviante? I produttori stanno prendendo scorciatoie? O la “leggerezza” riflette in realtà scelte di design intelligenti?

In questo articolo, approfondiremo il motivo per cui alcuni vaporizzatori da 6000 tiri pesano meno di dispositivi da 800, esplorando il ruolo della capacità della batteria, del volume del liquido, della tecnologia delle coil, del design dei materiali e come i produttori bilanciano prestazioni e portabilità.

Numero di tiri vs. Peso: perché non corrispondono

Il primo equivoco da chiarire è che il numero di tiri non sia direttamente correlato al peso. Il conteggio delle boccate è una misura stimata del numero di inalazioni che una sigaretta elettronica può fornire, influenzata da fattori come:

  • Capacità del liquido (millilitri di liquido immagazzinati all’interno)
  • Durata della batteria (quanto dura la fonte di alimentazione)
  • Efficienza della coil (quanto efficacemente la coil vaporizza il liquido)
  • Durata stimata delle boccate (i produttori spesso basano il conteggio delle boccate su inalazioni di 1-2 secondi, che variano a seconda dell’utente)

D’altra parte, il peso dipende da:

  • Dimensioni e materiale della batteria
  • Materiale dell’involucro esterno (metallo, alluminio o plastica)
  • Design strutturale (compatto vs. rinforzato)
  • Caratteristiche extra (display, regolazione del flusso d’aria, porta di ricarica, ecc.)

DE022 Sigaretta Elettronica Usa E Getta Puff 35000 Tiri con schermo intero ricaricabile e flusso d'aria regolabile ATVS Vape

Ciò significa che una sigaretta elettronica può offrire più boccate in un design leggero senza necessariamente aumentarne la massa.

Tecnologia della batteria: il fattore principale nelle differenze di peso

Le batterie sono il componente più pesante nelle sigarette elettroniche usa e getta. Tradizionalmente, un numero maggiore di boccate richiedeva batterie di maggiore capacità. Tuttavia, la tecnologia moderna ha cambiato questa equazione.

1. Ricaricabile vs. Non ricaricabile

  • Le sigarette elettroniche da 800 tiri sono spesso non ricaricabili, e si affidano a batterie monouso più grandi per garantire una durata maggiore del liquido.
  • Le sigarette elettroniche da 6000 tiri, al contrario, utilizzano solitamente batterie ricaricabili agli ioni di litio. Poiché gli utenti possono ricaricare più volte, i produttori non hanno bisogno di installare una batteria sovradimensionata. Una batteria ricaricabile più piccola è più leggera ma in grado di sostenere un numero maggiore di tiri per diversi cicli di carica.

Questo spiega perché una sigaretta elettronica da 6000 tiri può sembrare più leggera nonostante offra una durata complessiva molto maggiore.

2. Miglioramenti nella densità della batteria

I progressi nella chimica delle batterie consentono ai produttori di utilizzare batterie al litio ad alta densità che immagazzinano più energia in dimensioni più piccole. Queste batterie pesano meno ma possono alimentare in modo efficiente una sigaretta elettronica per migliaia di tiri.

Conservazione del liquido: efficienza compatta

La capacità del liquido è un altro fattore chiave per il numero di tiri. Una sigaretta elettronica usa e getta da 800 tiri può contenere 2-3 ml di liquido, mentre una sigaretta elettronica da 6000 tiri può contenere 10-15 ml o più. Tuttavia, il modo in cui i produttori progettano lo stoccaggio del liquido influisce notevolmente sul peso del dispositivo.

  • Sigarette elettroniche usa e getta piccole (800 tiri): spesso utilizzano cartucce spesse in vetro o metallo che aumentano il peso nonostante la capacità limitata.
  • Sigarette elettroniche ad alto volume (6000 tiri): utilizzano serbatoi in plastica leggera con sistemi di wicking ottimizzati, riducendo l’ingombro inutile.

Il risultato? Più liquido in un contenitore più leggero.

Tecnologia ed efficienza delle coil

Il design delle coil si è evoluto notevolmente negli ultimi anni e questo influenza direttamente sia il numero di tiri che il peso.

1. Coil a filo tradizionali (vecchi modelli da 800 tiri)

  • Spesso meno efficienti, richiedono più potenza per vaporizzare il liquido.
  • Generano più calore di scarto, scaricando più velocemente le batterie.
  • Solitamente abbinate a un alloggiamento strutturale più spesso.

2. Resistenze a rete (modelli moderni da 6000 tiri)

  • Riscaldano il liquido in modo più uniforme, producendo più vapore per watt.
  • Prolungano la durata sia del liquido che della batteria, il che significa che sono necessarie meno risorse per ottenere un numero maggiore di tiri.
  • Strutture delle resistenze più leggere e sottili rispetto ai modelli precedenti.

Quindi, i vaporizzatori da 6000 tiri non devono essere “più grandi”: la loro efficienza consente loro di erogare più tiri con componenti di dimensioni uguali o addirittura inferiori.

Scelta dei materiali: plastica vs. metallo

Il materiale del corpo di un vaporizzatore fa una notevole differenza di peso.

  • I dispositivi da 800 tiri sono spesso progettati con involucri metallici (come la lega di alluminio), che offrono una sensazione di qualità e robustezza, ma aggiungono un peso significativo.
  • I vaporizzatori da 6000 tiri spesso privilegiano plastiche leggere o materiali compositi, riducendo il peso senza compromettere la durata.

Alcuni marchi intenzionalmente rendono i loro dispositivi usa e getta più piccoli più pesanti per dare un senso di “costruzione premium”, anche se il numero di tiri è inferiore. Al contrario, i dispositivi con un numero maggiore di tiri tendono a privilegiare la portabilità e il comfort, il che spiega perché risultano più leggeri nonostante contengano più liquido.

Funzionalità integrate: Meno può essere di più

I dispositivi usa e getta più piccoli sono solitamente semplici e autonomi, mentre i vaporizzatori con un numero maggiore di tiri possono includere caratteristiche come:

  • Porte di ricarica (USB-C o micro-USB)
  • Cursori di regolazione del flusso d’aria
  • Indicatori LED

Tuttavia, i produttori semplificano queste caratteristiche per ridurre il peso. Invece di pulsanti o interruttori in metallo pesante, utilizzano componenti elettronici leggeri e levette in plastica.

Al contrario, alcuni dispositivi più piccoli utilizzano materiali più densi o aggiungono volume al design per motivi estetici, rendendoli più pesanti del previsto.

Percezione dell’utente: la psicologia del peso

Un aspetto spesso trascurato è la sensazione del peso in mano.

  • Svapo compatto da 800 tiri: essendo piccolo, qualsiasi grammo di peso in più sembra più concentrato, facendolo sembrare “più pesante” rispetto alle dimensioni.
  • Svapo più grande da 6000 tiri: sebbene possano effettivamente pesare leggermente di più, il loro peso è distribuito su un corpo più grande, dando l’illusione di leggerezza.

Questo fattore psicologico spesso induce gli utenti a pensare che i vaporizzatori ad alto volume siano più leggeri quando, in termini assoluti, potrebbero essere solo marginalmente diversi.

Caso di studio: confronto tra due dispositivi ipotetici

  • Dispositivo A: monouso da 800 tiri

    • E-liquid da 3 ml
    • Batteria non ricaricabile da 500 mAh
    • Corpo in metallo
    • Peso totale: ~40 grammi
  • Dispositivo B: monouso da 6000 tiri

    • E-liquid da 12 ml
    • Batteria ricaricabile da 500 mAh
    • Corpo in plastica, coil a mesh
    • Peso totale: ~35 grammi

In questo caso, il dispositivo B offre 7,5 volte più tiri ma pesa meno, grazie al design della batteria ricaricabile, al corpo in plastica e all’efficienza della coil.

Perché i produttori puntano a vaporizzatori più leggeri per grandi tiri

Ci sono diverse ragioni strategiche per cui i marchi mantengono leggeri i dispositivi monouso per grandi tiri:

  1. Portabilità: i consumatori desiderano dispositivi tascabili, anche con un numero maggiore di tiri.
  2. Comfort: gli svapatori pesanti causano affaticamento delle mani durante le sessioni lunghe.
  3. Conformità ai requisiti di viaggio: i dispositivi più leggeri sono più facili da trasportare in grandi quantità sia per i grossisti che per i consumatori.
  4. Efficienza dei costi: materiali più leggeri e design ricaricabili riducono i costi di produzione mantenendo elevato il numero di tiri.

Bilanciando questi fattori, i produttori garantiscono che un numero maggiore di tiri non significhi automaticamente dispositivi più pesanti e ingombranti.

Dovresti preoccuparti delle sigarette elettroniche più leggere e con grandi tiri?

Alcuni utenti presumono che le sigarette elettroniche da 6000 tiri più leggere debbano essere di qualità inferiore o contenere meno liquido. Ma questo raramente è vero. Come abbiamo visto, l’efficienza del design, i materiali e la tecnologia di ricarica spiegano la maggior parte delle differenze.

Invece di giudicare solo in base al peso, concentrati su:

  • Volume di liquido (mL)
  • Tipo di batteria (ricaricabile vs. non ricaricabile)
  • Tecnologia della coil (preferibilmente mesh)
  • Reputazione del marchio e test

Questi fattori forniscono un quadro molto più chiaro delle prestazioni e della longevità dello svapo rispetto al peso fisico.

Il motivo per cui alcune sigarette elettroniche da 6000 tiri sembrano più leggere dei modelli da 800 risiede nell’innovazione tecnologica e nell’efficienza del design, piuttosto che nella pubblicità ingannevole. Batterie ricaricabili, resistenze a rete, materiali leggeri e un contenitore compatto per l’e-liquid consentono ai brand di offrire migliaia di tiri in un dispositivo sorprendentemente leggero.

Quindi, la prossima volta che prendete in mano una sigaretta elettronica e notate che un dispositivo con un numero maggiore di tiri sembra più leggero di uno più piccolo, ricordate: il peso non è sinonimo di prestazioni. Infatti, un dispositivo più leggero con tiri più grandi è solitamente il risultato di una progettazione intelligente, non di compromessi.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori