L’estetica “soft girl” ha conquistato i social media negli ultimi anni, catturando l’immaginazione della Generazione Z e dei giovani millennial. Caratterizzato da toni pastello, abiti comodi, accessori giocosi, trucco luminoso e un tocco di nostalgia, lo stile di vita “soft girl” è spesso associato a una versione spensierata e romantica della giovinezza. Ma come per qualsiasi estetica popolare, non si tratta solo di abbigliamento e trucco: anche le abitudini e gli accessori giocano un ruolo nel plasmare l’atmosfera. Un accessorio che ha iniziato a comparire nel mix è la sigaretta elettronica. Questo solleva un interrogativo intrigante: lo svapo sta diventando parte dello stile di vita “soft girl”?
1. L’ascesa del trend “Soft Girl”
Il termine “soft girl” è emerso da TikTok e Instagram come contrappunto a estetiche più audaci come “e-girl” o “VSCO girl”. Invece di eyeliner scuro e streetwear, le ragazze soft abbracciano cardigan chiari, gonne floreali, gioielli delicati e un’atmosfera delicata e accessibile. Pensate alle eroine delle commedie romantiche dei primi anni 2000, mescolate alla moderna cultura della cura di sé.
Questo stile di vita enfatizza anche il comfort, la dolcezza e un approccio alla vita leggermente estroso. Cover per telefoni color pastello, peluche e caffè latte freddo sono elementi comuni nel linguaggio visivo di quest’estetica. Nel tempo, questi elementi si sono evoluti fino a includere elementi come eleganti dispositivi per lo svapo dai colori pastello, soprattutto in foto e video pensati per creare un momento degno di Instagram.
2. Perché lo svapo attrae l’estetica
Da un punto di vista puramente visivo, lo svapo si adatta perfettamente all’estetica “soft girl”. Molti dispositivi per lo svapo ora sono disponibili in rosa tenui, lilla, menta e crema, tonalità che si allineano perfettamente alla palette cromatica “soft girl”. Compatti ed eleganti, questi dispositivi possono essere infilati in una piccola borsetta color pastello o tenuti con disinvoltura in un selfie al bar, senza interrompere la delicatezza dell’estetica.
Inoltre, gli e-liquid aromatizzati – come il milkshake alla fragola, la crema alla vaniglia o lo zucchero filato – si sposano perfettamente con la personalità dolce e giocosa che molte ragazze “soft” cercano di rappresentare online. Questo rende lo svapo non solo un’abitudine, ma un potenziale accessorio di stile di vita, integrandosi perfettamente in un personal branding curato.
3. L’influenza dei social media
Piattaforme come TikTok e Instagram non si limitano a documentare le tendenze, ma le accelerano e le plasmano. Le influencer che incarnano l’atmosfera “soft” spesso mostrano le loro routine quotidiane, i loro outfit preferiti e gli accessori estetici. Quando i dispositivi per lo svapo compaiono in questi post, intenzionalmente evidenziati o inclusi casualmente, si rafforza l’idea che lo svapo possa essere parte dello stile di vita delle ragazze “soft”.
In alcuni casi, l’atto di espirare una morbida nuvola di vapore contribuisce persino alla qualità sognante e cinematografica di un video o di una foto. Abbinato a luci soffuse e filtri pastello, lo svapo può diventare parte integrante del mood board, quasi come un elemento visivo di scena piuttosto che un semplice metodo di somministrazione di nicotina.
4. L’intersezione tra estetica e realtà
Tuttavia, è importante notare che la fusione tra lo svapo e l’estetica delle “soft girl” è principalmente un fenomeno dei social media. In realtà, non tutte le “soft girl” svapano, e non tutti gli svapatori si allineano allo stile delle “soft girl”. Ma la cultura visiva di Instagram e TikTok spesso confonde i confini tra realtà e immagine.
Questo può avere conseguenze indesiderate. Man mano che lo svapo diventa più visibile in alcune sottoculture, rischia di essere normalizzato come un accessorio innocuo o addirittura elegante, soprattutto tra il pubblico più giovane. Sebbene i dispositivi per lo svapo possano essere meno dannosi delle sigarette tradizionali per i fumatori adulti che abbandonano il tabacco, comportano comunque rischi per la salute, in particolare per chi non ha mai fumato prima.
5. Il legame commerciale
Le aziende produttrici di sigarette elettroniche non hanno trascurato il potenziale di marketing dell’allineamento con l’estetica popolare. Alcuni marchi lanciano dispositivi in edizione limitata dai colori pastello o collaborano con influencer che incarnano specifiche tendenze di stile di vita. Queste collaborazioni possono confondere il confine tra autentica espressione di sé e pubblicità mirata. Per la comunità delle “soft girl”, che prospera grazie a immagini curate, questi prodotti a tema pastello possono essere particolarmente attraenti.
I critici sostengono che questo tipo di marketing rischia di banalizzare le implicazioni per la salute dello svapo, inquadrandolo come una scelta puramente estetica. Mentre lo stile delle “soft girl” si basa sulla cura di sé e sulla delicatezza, abbinarlo a un’abitudine potenzialmente dipendente crea una tensione tra immagine e sostanza.
6. Un’istantanea culturale, non una regola
Vale la pena ricordare che stili di vita ed estetica sono fluidi. L’associazione tra lo svapo e l’estetica delle “soft girl” non è universale, né essenziale per l’identità. Per alcune, lo svapo è semplicemente un’abitudine che si allinea visivamente al loro stile. Per altre, non fa affatto parte del quadro generale.
La vera conclusione è che l’estetica dei social media – che si tratti di soft girl, e-girl o altro – è in continua evoluzione. Oggetti, abitudini e tendenze possono entrare e uscire da questi stili con la stessa rapidità con cui si presentano. Al momento, lo svapo si inserisce perfettamente in alcuni feed curati da soft girl, ma ciò non significa che sia una componente intrinseca o duratura di questo stile di vita.
Il posto dello svapo nello stile di vita delle soft girl sembra essere più una questione di sinergia visiva che di necessità culturale. Dispositivi dai colori pastello e liquidi per sigaretta elettronica dai sapori dolci completano l’atmosfera delicata e stravagante dell’estetica, rendendoli adatti a contenuti curati per i social media. Tuttavia, questa associazione esiste in gran parte nell’ambito della creazione di immagini online e non riflette necessariamente le abitudini di tutti coloro che abbracciano questo stile.
Come per qualsiasi tendenza, è essenziale separare l’estetica dalla realtà ed essere consapevoli delle implicazioni per la salute che si celano dietro le immagini. Lo stile di vita delle ragazze soft può essere incentrato sulla dolcezza, la delicatezza e l’espressione di sé, ma se lo svapo rientri davvero in questo quadro è una scelta individuale.