Quando si tratta di svapare, l’esperienza complessiva è determinata da più fattori che non si limitano al sapore e alla concentrazione di nicotina. Due ingredienti principali presenti negli e-liquid, il glicole propilenico (PG) e la glicerina vegetale (VG), svolgono un ruolo cruciale nel determinare la sensazione di morbidezza o intensità di ogni inalazione. Questi due componenti sono alla base di ogni miscela di e-liquid e i loro rapporti influiscono notevolmente sull’hit in gola, sulla produzione di vapore e sulla sensazione di inalazione. Che tu stia cercando un tiro forte, simile a quello di una sigaretta, o un tiro morbido e pieno di nuvole, capire come funzionano PG e VG ti aiuterà a perfezionare la tua esperienza di svapo.
1. Cosa sono PG e VG?
Il glicole propilenico (PG) è un liquido incolore e inodore, dalla consistenza fluida, noto per il suo forte hit in gola e la capacità di veicolare efficacemente l’aroma. È comunemente utilizzato in prodotti alimentari, cosmetici e farmaceutici ed è riconosciuto come sicuro dalle autorità sanitarie per l’inalazione e l’ingestione.
La glicerina vegetale (VG), invece, è un liquido più denso e leggermente dolce derivato da oli vegetali. È ampiamente utilizzata anche in ambito alimentare, nella cura della pelle e in medicina. La VG è nota per la produzione di dense nuvole di vapore e per un colpo in gola più morbido e delicato.
La maggior parte degli e-liquid è disponibile in diversi rapporti PG/VG, solitamente indicati sul flacone (ad esempio, 70/30 VG/PG o 50/50). Questi rapporti consentono agli svapatori di scegliere l’esperienza più adatta alle proprie preferenze in termini di durezza, morbidezza e resa del vapore.
2. PG e colpo in gola: inalazioni più intense e intense
Per molti utenti, soprattutto quelli che stanno abbandonando il fumo, il colpo in gola è una parte essenziale dell’esperienza di svapo. Il colpo in gola si riferisce alla sensazione intensa e appagante che si prova in gola quando si inala il vapore, simile alla sensazione di aspirare da una sigaretta.
Il PG è l’ingrediente maggiormente responsabile di questa sensazione. Gli e-liquid ad alto contenuto di PG (ad esempio, 70/30 PG/VG) producono un colpo in gola più pronunciato, rendendoli popolari tra gli ex fumatori che desiderano quel morso familiare. La consistenza fluida del PG aiuta anche ad assorbirlo rapidamente nel materiale di wicking, portando a una produzione e un impatto del vapore più rapidi e immediati.
Al contrario, gli e-liquid ad alto contenuto di VG tendono a smorzare il colpo in gola, rendendo ogni inalazione più fluida ma meno intensa. Questo è ideale per gli svapatori che trovano fastidiose o irritanti le inalazioni aggressive.
3. VG e morbidezza in inalazione: una boccata morbida e lussureggiante
Il VG è il migliore in termini di morbidezza e produzione di nuvole. Gli e-liquid con concentrazioni di VG più elevate (ad esempio, 70/30 VG/PG o persino 80/20) producono un vapore più denso e morbido, setoso e delicato sulla gola. Questo rende le miscele ad alto contenuto di VG le preferite dagli amanti delle nuvole e dagli amanti degli aromi che privilegiano un’inalazione morbida e nuvole di vapore impressionanti.
Sebbene il compromesso sia una sensazione di gola più delicata, molti svapatori apprezzano il comfort di una miscela a predominanza di VG, soprattutto per un uso prolungato. La delicata dolcezza del VG può anche migliorare leggermente la percezione degli aromi, sebbene possa attenuare note più aspre o delicate rispetto al PG.
4. L’equilibrio: trovare il rapporto ideale
La scelta del giusto rapporto PG/VG dipende dalle preferenze personali e dalla compatibilità del dispositivo. Ecco come diverse miscele influenzano l’hit in gola e la sensazione di inalazione:
- Miscele ad alto contenuto di PG (70/30 o 60/40 PG/VG):
- Hit in gola forte, simile a quello di una sigaretta
- Nuvole di vapore più sottili
- Eccellente chiarezza aromatica
- Ideale per dispositivi da tiro di guancia (MTL)
- Ideale per fumatori che passano allo svapo
- Miscele bilanciate (50/50 PG/VG):
- Hit in gola moderato
- Produzione di vapore bilanciata
- Ottimo sia per il tiro di guancia che per alcune configurazioni sub-ohm
- Ottimo punto di partenza per i nuovi svapatori
- Miscele ad alto contenuto di VG (70/30 o 80/20 VG/PG):
- Inalazione fluida con poca irritazione alla gola
- Nuvole dense e voluminose
- Aroma leggermente smorzato ma più rotondo
- Adatto a dispositivi da tiro di guancia (DTL) e atomizzatori sub-ohm
Il tuo hit in gola e la sensazione di inalazione preferiti Dovrebbe guidare la tua scelta. Se il PG ti sembra troppo forte, opta per una maggiore quantità di VG. Se desideri un tiro più intenso, opta per un rapporto PG-forward.
5. Anche la concentrazione di nicotina gioca un ruolo
Mentre PG e VG sono alla base della sensazione in gola, la concentrazione di nicotina ne amplifica l’effetto. Alte concentrazioni di nicotina aumentano il colpo in gola indipendentemente dal rapporto PG/VG. Ad esempio, un e-liquid 50/50 con 12 mg di nicotina avrà una sensazione in gola molto più forte di uno con 3 mg.
Inoltre, le formulazioni di sali di nicotina, che sono più delicate della tradizionale nicotina freebase, possono alterare la sensazione di PG e VG in gola. I sali di nicotina in genere si abbinano ad alti rapporti di PG, ma producono comunque un’inalazione più delicata, il che li rende popolari per i sistemi a pod e i nuovi svapatori.
6. Compatibilità e prestazioni del dispositivo
Anche il dispositivo che utilizzi influisce sul modo in cui PG e VG influenzano l’inalazione. La consistenza fluida del PG funziona meglio con sistemi a coil più piccoli, come i pod vape e gli starter kit. Questi dispositivi sono progettati per un flusso d’aria più stretto e una vaporizzazione più lenta, migliorando l’hit in gola e l’aroma.
Lo spessore del VG, tuttavia, richiede dispositivi sub-ohm più potenti con coil più grandi e wattaggio maggiore. L’utilizzo di un liquido ad alto contenuto di VG in un sistema pod a bassa potenza può causare tiri secchi, perdite o scarsa erogazione di vapore. Allo stesso modo, un liquido ad alto contenuto di PG in un mod sub-ohm può portare a un’esperienza eccessivamente aspra e persino a irritazioni alla gola.
Il rapporto tra PG e VG nel tuo liquido per svapo non è solo un dettaglio tecnico: è un fattore critico che determina la sensazione di ogni tiro. Il PG offre un colpo in gola netto e appagante che imita il fumo, mentre il VG offre un’inalazione fluida e ricca di nuvole, ideale per il comfort e l’aroma. Comprendendo come questi due ingredienti influenzano la tua esperienza di svapo, puoi personalizzare la tua scelta di liquido in base alle tue preferenze per colpo in gola, sensazione di inalazione e produzione di vapore. Che tu stia cercando una sensazione simile a quella di una sigaretta o nuvole morbide e saporite, l’equilibrio PG/VG è la chiave per un tiro perfetto.