Nel mondo dello svapo, il “numero di tiri” è spesso utilizzato come elemento chiave per la vendita: un numero stampato in modo ben visibile sulla confezione per indicare quanti tiri ci si può aspettare da una sigaretta elettronica usa e getta o da un dispositivo ricaricabile. Ma una domanda comune tra gli utenti, soprattutto tra i nuovi svapatori, è se il numero di tiri influisca sulla potenza di una sigaretta elettronica. In altre parole, una sigaretta elettronica con più tiri significa che è più potente, rilascia più nicotina o ha un effetto più intenso?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo analizzare il significato effettivo del numero di tiri e il suo rapporto con le prestazioni di svapo, la potenza della nicotina e la soddisfazione dell’utente.

Cos’è il numero di tiri?

Il numero di tiri si riferisce al numero stimato di inalazioni o tiri che un utente può ottenere da un dispositivo di svapo prima che si esaurisca la batteria o il liquido. Per le sigarette elettroniche usa e getta, questo numero varia in genere da 300 a oltre 60.000 tiri nei modelli più recenti ad alta capacità. Per i sistemi ricaricabili o a pod, il numero di tiri può variare a seconda delle dimensioni del serbatoio dell’e-liquid e della durata della batteria.

È importante capire che il numero di tiri è un’approssimazione, non un numero preciso. Il numero effettivo di tiri che un utente ottiene dipende da fattori come la durata del tiro, la frequenza d’uso e persino la temperatura ambiente. Una persona che effettua tiri più lunghi e profondi consumerà l’e-liquid più velocemente di chi effettua tiri rapidi e superficiali.

Numero di tiri vs. Intensità: Non è la stessa cosa

Molte persone credono erroneamente che un numero di tiri più elevato equivalga a uno svapo più forte. In realtà, il numero di tiri e l’intensità dello svapo sono caratteristiche distinte. Ecco in cosa differiscono:

  • Il numero di tiri riguarda la longevità, ovvero il numero di tiri che si possono ottenere.
  • L’intensità si riferisce in genere alla concentrazione di nicotina, al colpo in gola e all’intensità complessiva di ogni tiro.

Uno svapo con 20.000 tiri può offrire un’esperienza più fluida e leggera se contiene una bassa concentrazione di nicotina. Nel frattempo, uno svapo con soli 2.000 tiri potrebbe risultare molto più potente se utilizza una formulazione ad alto contenuto di sali di nicotina o una coil più potente.

Quindi, mentre il numero di tiri indica la durata dello svapo, non indica la potenza del tiro o quanto appagante sarà ogni tiro.

Cosa determina effettivamente la potenza dello svapo?

Diversi fattori influenzano la potenza dello svapo, tra cui:

  • Concentrazione di nicotina
    Il fattore più diretto. Gli e-liquid sono disponibili in diverse concentrazioni, solitamente misurate in mg/ml. I sali di nicotina (utilizzati in molti sistemi usa e getta e pod) possono raggiungere fino a 50 mg/ml, offrendo un tiro più potente con meno vapore.
  • Watt e voltaggio
    I dispositivi che funzionano a wattaggi più elevati tendono a produrre più vapore e a rilasciare la nicotina in modo più efficiente. Alcune mod avanzate consentono agli utenti di regolare queste impostazioni per personalizzare la propria esperienza di svapo.
  • Resistenza della coil
    Le coil a bassa resistenza (sub-ohm) generano più calore, più vapore e spesso un colpo in gola più forte, rendendo lo svapo più intenso anche a bassi livelli di nicotina.
  • Design del flusso d’aria
    Un flusso d’aria più limitato si traduce in tiri più stretti, simili a quelli di una sigaretta, e spesso migliora il colpo in gola. Un flusso d’aria più aperto produce tiri più fluidi, che possono sembrare meno intensi ma offrono nuvole di vapore più grandi.
  • Durata del tiro
    Un tiro più lungo rilascia più vapore e nicotina rispetto a un tiro veloce e leggero, indipendentemente dal numero di tiri indicato.

Come il numero di tiri può influenzare indirettamente la percezione della potenza

Sebbene il numero di tiri non influisca direttamente sulla potenza dello svapo, può influenzare la percezione dell’utente della propria esperienza nel tempo.

  • Coerenza: i vaporizzatori con un numero maggiore di tiri spesso utilizzano una potenza inferiore e un’erogazione di nicotina più controllata per garantire che il dispositivo duri quanto pubblicizzato. Questo può comportare tiri meno intensi, ma prestazioni più costanti nel tempo.
  • Diluizione delle aspettative: un utente che acquista una sigaretta elettronica usa e getta da 15.000 tiri aspettandosi un effetto “più forte” potrebbe trovarla più leggera del previsto, soprattutto se è progettata per la longevità piuttosto che per l’intensità.
  • Intensità nel tempo: poiché i dispositivi ad alto volume di tiri durano più a lungo, gli utenti potrebbero effettuare tiri più frequenti senza rendersene conto, con conseguente maggiore assunzione complessiva di nicotina, anche se ogni singolo tiro sembra più leggero.

Adeguare il numero di tiri alle esigenze di svapo

Se il tuo obiettivo è un tiro forte e soddisfacente, non guardare solo il numero di tiri. Considera quanto segue:

  • Scegli concentrazioni di nicotina più elevate (come il 5% o 50 mg) se cerchi un effetto più intenso.
  • Se preferisci sessioni di svapo più leggere e durature, un numero di tiri elevato con un contenuto di nicotina inferiore potrebbe essere l’ideale.
  • Gli utenti avanzati che desiderano un controllo sulla potenza potrebbero preferire sistemi a pod ricaricabili o box mod con impostazioni regolabili.

Il numero di tiri è una caratteristica importante per valutare la durata di un dispositivo di svapo, ma non determina l’intensità dello svapo. L’intensità è una combinazione di concentrazione di nicotina, design del dispositivo, impostazioni di potenza e controllo del flusso d’aria.

Comprendere la differenza tra numero di tiri e intensità dello svapo aiuta i consumatori a fare scelte più consapevoli in base alle proprie preferenze personali. Che si dia priorità alla praticità di lunga durata o a uno svapo intenso e potente, l’esperienza migliore deriva dalla conoscenza di ciascuna specifica.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori