Entrate in qualsiasi negozio di sigarette elettroniche o scorrete le pagine di qualsiasi negozio online e probabilmente noterete dispositivi che pubblicizzano il numero di tiri: 6.000, 15.000 o persino 60.000. Il numero di tiri è diventato un importante argomento di vendita, soprattutto per le sigarette elettroniche usa e getta. Ma quanto è accurato questo numero? I consumatori possono davvero fidarsi del numero di tiri indicato sulla confezione delle sigarette elettroniche, o si tratta più di una stima di marketing che di un dato affidabile?

1. Capire cosa significa “numero di tiri”

Il numero di tiri si riferisce al numero stimato di inalazioni che un utente può effettuare da un dispositivo di sigaretta elettronica prima che si esaurisca la batteria o il liquido. È progettato per aiutare gli utenti a capire quanto potrebbe durare una sigaretta elettronica usa e getta. Ad esempio, una sigaretta elettronica che pubblicizza 10.000 tiri dovrebbe durare più a lungo di una che ne garantisce 5.000. Il concetto è semplice, ma il calcolo effettivo alla base del numero di tiri è più complesso e non standardizzato nel settore.

Il conteggio dei tiri si basa spesso su test eseguiti con le macchine, in cui un dispositivo viene attivato in condizioni specifiche, solitamente con tiri costanti di durata e intensità prestabilite. Tuttavia, l’utilizzo reale varia notevolmente. Gli utenti inalano in modo diverso in termini di lunghezza, intensità e frequenza, tutti fattori che possono influenzare il numero effettivo di tiri erogati da una sigaretta elettronica.

2. Fattori che influenzano l’accuratezza del conteggio dei tiri

Diverse variabili possono influenzare il numero effettivo di tiri erogati da un utente:

  • Durata e intensità del tiro
    La maggior parte dei produttori calcola il conteggio dei tiri ipotizzando un tiro di 1,5-2 secondi. Se un utente effettua tiri più lunghi e intensi, il dispositivo consumerà più liquido e batteria per tiro, riducendo il numero totale di tiri.
  • Qualità e design del dispositivo
    Non tutte le sigarette elettroniche sono uguali. L’efficienza della resistenza di riscaldamento, la durata della batteria e il design del flusso d’aria influenzano l’uniformità e l’efficienza dell’erogazione del vapore da parte di un dispositivo. Componenti di bassa qualità possono causare prestazioni incoerenti, con conseguente riduzione del numero di tiri utilizzabili.
  • Durata della batteria e volume di liquido
    Il numero di tiri pubblicizzato presuppone che la capacità della batteria e del liquido siano perfettamente calibrate per durare la stessa quantità di tempo. Tuttavia, in alcuni dispositivi, la batteria potrebbe esaurirsi prima che il liquido si esaurisca, o viceversa. Questa discrepanza può ridurre significativamente il numero di tiri effettivamente erogati dagli utenti.

DE018 13000 Puffs Vape usa e getta con ricaricabile ATVS Vape

  • Abitudini dell’utente
    Lo svapo a catena (tiri frequenti e consecutivi), la conservazione impropria o l’esposizione al calore possono degradare le prestazioni della batteria o influire sulla viscosità del liquido, riducendo il numero di tiri.
  • Spegnimenti automatici e impostazioni di potenza
    Alcuni dispositivi limitano la durata di ogni tiro per evitare surriscaldamento o utilizzo eccessivo, mentre altri consentono maggiore flessibilità. I ​​dispositivi con impostazioni di potenza personalizzabili potrebbero consumare il liquido più velocemente a wattaggi più elevati.

3. Perché il numero di tiri è spesso solo una stima

In pratica, il numero di tiri è una stima approssimativa pensata per aiutare a classificare la longevità del prodotto. Non è una garanzia o una misurazione fissa. Proprio come i “chilometri per gallone” nelle automobili, il numero dipende fortemente dalle condizioni d’uso. Mentre due vaporizzatori dello stesso modello possono pubblicizzare 10.000 tiri, un utente potrebbe raggiungere quel numero, mentre un altro potrebbe farne solo 6.000 a causa di un utilizzo più aggressivo.

I produttori in genere basano il conteggio dei tiri su condizioni di laboratorio controllate che non riflettono il comportamento di svapo quotidiano. In assenza di normative di test standard del settore, il conteggio dei tiri rimane altamente soggettivo e varia a seconda del marchio. Alcune aziende potrebbero persino gonfiare i numeri per motivi di concorrenza, sapendo che un numero maggiore di tiri attrae più acquirenti.

4. Si può fare qualcosa per migliorare il conteggio dei tiri?

Sebbene il numero di tiri possa essere imprevedibile, gli utenti possono adottare delle misure per prolungare la durata dei propri dispositivi:

  • Fare tiri delicati e di durata moderata piuttosto che tiri lunghi o intensi
  • Evitare lo svapo a catena, che può sovraccaricare la resistenza e la batteria
  • Conservare le sigarette elettroniche in un luogo fresco e asciutto per evitare il degrado del liquido o il consumo della batteria
  • Utilizzare i dispositivi come previsto, evitando modifiche alla potenza o un’eccessiva esposizione al calore

Svapando in modo più prudente e prendendosi cura del dispositivo, gli utenti potrebbero avvicinarsi al numero di tiri stimato. Tuttavia, le aspettative dovrebbero rimanere realistiche.

5. Come acquistare in modo intelligente nonostante le promesse sul numero di tiri

Invece di concentrarsi esclusivamente sul numero di tiri, gli acquirenti dovrebbero considerare altri fattori importanti:

  • Capacità della batteria: una maggiore capacità in mAh (milliampere ora) di solito significa una maggiore durata della batteria
  • Capacità del liquido: serbatoi o serbatoi più grandi in genere offrono più tiri
  • Reputazione del marchio: i marchi affidabili sono più propensi a offrire stime oneste e coerenti sui tiri
  • Recensioni degli utenti: le esperienze degli utenti in prima persona possono fornire un quadro più chiaro delle prestazioni reali
  • Tipo di dispositivo: alcuni dispositivi sono ricaricabili e ricaricabili, il che può offrire un valore a lungo termine migliore rispetto al conteggio dei tiri monouso

Essere informati e scettici può proteggere i consumatori dalla pubblicità ingannevole e aiutarli a trovare prodotti che soddisfino veramente le loro esigenze.

Sebbene il numero di tiri sia un’utile linea guida per confrontare i prodotti per lo svapo, non dovrebbe essere considerato una promessa esatta. Il numero effettivo di tiri che un utente ottiene dipende da molti fattori, tra cui il modo in cui svapa, la qualità del dispositivo e le condizioni ambientali. I produttori raramente testano i dispositivi in ​​condizioni reali e il numero di tiri può essere esagerato per motivi di marketing. Per effettuare un acquisto più consapevole, gli svapatori dovrebbero considerare il numero di tiri come uno dei tanti fattori, e non l’unico, nella scelta di un dispositivo per lo svapo. Alla fine, la costanza, la qualità costruttiva e le abitudini di svapo personali determineranno la durata effettiva di un dispositivo.

Blog correlato

WhatsApp Citare ‎
Condividi
CIMA
L'uso di Vapes è vietato ai minori e l'uso di Vapes non è raccomandato ai non fumatori